Vai al contenuto principale

Come creare e personalizzare un Form

Aggiornato oltre 2 settimane fa

In questa guida andremo a vedere come creare un form con Squadd e personalizzarlo!

1️⃣ Creazione del Form

  1. Vai sulla sezione Siti e Marketing.

  2. Vai sulla sezione Form Builder.

  3. Clicca su + Add Form:

  4. Avrai la possibilità di:
    1. Creare un form a partire da zero
    2. Creare un form a partire da un template pre-impostato

  5. In questo modo avrai creato il tuo form!


Andiamo ora a vedere come personalizzarlo 🚀

2️⃣ Personalizzazione del form

🟢 Add Form Element

1. Sezione Quick Add

Ti permette di aggiungere vari elementi al form tra cui:

  • Campi standard compilabili (Nome, Cognome, Email, Indirizzo, caselle di testo, box a scelta multipla..)

  • Pulsante "Invia" per inviare il form al momento della compilazione effettuata

  • Sezioni dedicate all'acquisto dei prodotti e al pagamento di 1 o più somme

  • Foto, firme, codici HTML, T&C

    e molto altro!

2. Sezione Custom Fields

Ti permette di aggiungere campi personalizzati (Custom fields) al tuo form

‼️ I campi personalizzati puoi sia crearli dalla sezione dedicata "Campi personalizzati" che crearli qui sul momento!

🟢 Conditional Logic (Logica Condizionale)

La logica condizionale è un principio secondo cui una determinata azione avviene solo se si verifica una certa condizione -> questa cosa può venir applicata all'interno dei form!

Vediamo ne dettaglio le 4 tipologie di logiche condizionali:

1 - Redirect to URL (Reindirizza a URL)

Ti permette di reindirizzare automaticamente il contatto verso un URL specifico in base a una compilazione specifica, dopo l'invio del form.

Esempio pratico:

Hai una domanda nel form:
"Che tipo di attività hai?"
Con le seguenti opzioni:

  • Libero professionista

  • Azienda

  • Agenzia di marketing

Puoi impostare questa logica condizionale:

  • Se l’utente seleziona "Libero professionista", allora redirect a https://tuosito.com/freelance

  • Se seleziona "Azienda", allora redirect a https://tuosito.com/business

  • Se seleziona "Agenzia di marketing", allora redirect a https://tuosito.com/agenzia

👉 In questo modo, dopo l’invio del form, ogni contatto verrà portato automaticamente alla pagina più adatta al suo profilo.

2 - Display Custom Message (Mostra Messaggio Personalizzato)

Ti permette di mostrare un messaggio personalizzato al contatto in base a una compilazione specifica, dopo l'invio del form.

Esempio pratico:

Hai una domanda nel form:
"Hai già acquistato da noi in passato?"
Con le seguenti opzioni:

  • No

Puoi impostare questa logica condizionale:

  • Se l’utente seleziona "Sì", mostra il messaggio:
    "Bentornato! Siamo felici di rivederti. Il nostro team ti contatterà a breve per offrirti un trattamento VIP."

  • Se seleziona "No", mostra il messaggio:
    "Grazie per esserti registrato! Un nostro consulente ti contatterà a breve per aiutarti a iniziare al meglio."

👉 In questo modo, ogni contatto riceve un messaggio diverso e personalizzato in base alla sua risposta.

3 - Disqualify Lead (Squalifica Lead)

Ti permette di squalificare il contatto (lead) nel caso in cui non abbia soddisfatto quando specificato nella condizione, dopo l'invio del form.

Esempio pratico:

Hai una domanda nel form:
"Qual è il tuo budget mensile per il servizio?"
Con queste opzioni:

  • Meno di 300€

  • Tra 300€ e 1000€

  • Oltre 1000€

Puoi impostare questa logica condizionale:

  • Se l’utente seleziona "Meno di 300€", allora squalifica il lead.

👉 In questo modo, il contatto verrà automaticamente marcato come non qualificato, evitando di far perdere tempo al team commerciale su lead fuori target.

4 - Show/Hide Fields (Mostra/Nascondi Campi)

Ti permette di mostrare/nascondere campi del form in base a una compilazione specifica.

Esempio pratico:

Hai una domanda nel form:
"Hai già un sito web?"
Con le opzioni:

  • No

Puoi impostare questa logica condizionale:

  • Se l’utente seleziona "Sì", allora mostra il campo:
    "Inserisci il link del tuo sito web"

  • Se seleziona "No", allora nascondi quel campo.

👉 Così il modulo resta ordinato e mostra solo le domande rilevanti in base alle risposte dell’utente, migliorando l’esperienza di compilazione.

🟢 Show Notification Settings

Ti permette di ricevere notifiche interne via email quando viene compilato un form (1) oppure di mandare una email a chi ha compilato form, con un riepilogo delle informazioni compilate (2)

🟢 Desktop mode/Mobile mode

Ti permette di vedere come risulterebbe la versione da dektop o da mobile del tuo form.

🟢 Settings

  1. On Submit -> puoi inserire un messaggio predefinito che deve comparire dopo l'invio del form

  2. Facebook Pixel ID -> Puoi inserire il codice del tuo pixel di Facebook per inviare i dati a Meta

  3. Facebook Pixel Events ⭢ Puoi inviare al pixel che hai indicato sopra degli eventi

    specifici in base alla visualizzazione e all'invio del form

  4. Form Settings ⭢ abbiamo 3 funzioni:
    1. Sticky Contats: permette al contatto che compila per la 2° volta lo stesso form,

    di avere il form pre-compilato con i dati
    2. Enable Timezone: permette di catturare il fuso orario del contatto che compila

    il form
    3. Use GDPR Compliant Font: passa al set di font che è conforme con la GDPR


2️⃣.1️⃣ Personalizzazione grafica del form

In questa sezione hai la possibilità di personalizzare a livello grafico il tuo form, andiamo a vedere nel dettaglio le varie funzioni!

🟢 Styles

LAYOUT

Layout type

Modifica il layout del form, mettendo i campi in una sola riga, in 1 o più colonne.

Input styles

I campi compilabili si presentano come box o come linee su cui scrivere.

Width

Larghezza del form a livello di pixel, per un max di 1800 px.

Field spacing

Spazio tra un campo all'altra a livello di pixel, per un max di 1800 px.

Label width

Larghezza dei nomi dei campi.

Label alignment

Allineamento dei nomi dei campi-

Padding

Letteralmente "imbottitura dei margini" - permette di togliere/aggiungere spazio tra i campi e i margini del form.

Show label

Toggle che se attivo, mostra i nomi dei campi - se disattivo, li nasconde.

COLORS & BACKGROUND

Background

Colore dello sfondo del form.

Font color

Colore del font (scritte) del form.

Input background

Colore delle box dei campi.

Background image

Immagine di sfondo del form.

Header image

Immagine dell'intestazione del form.

MISCELLANEOUS

Agency Branding

Toggle che se attivo, mostra il logo della tua azienda - se disattivo, lo nasconde.

🟢 Themes

Puoi utilizzare un template (modello) pre-impostato.

🟢 Advanced

FORM

Border Width

Simile al Padding.

Corner Radius

Permette di arrotondare o meno gli angoli del form.

Border Color

Colore dei bordi del form.

Border style

Stile dei bordi del form.

Color

Colore delle ombre del form.

Horizontal

Ombre del form.

Vertical

Ombre del form.

Blur

Sfocatura delle ombre.

Spread

Estensione dell'ombra.

INPUT FIELD

Font Color

Colore delle info quando vengono compilate all'interno dei campi.

Active Tag Color

Colore dell’etichetta di un campo quando l’utente ci clicca sopra.

Border Width

Larghezza del bordo dei campi.

Border Color

Colore del bordo dei campi.

Corner Radius

Permette di arrotondare o meno gli angoli dei campi.

Width

Larghezza dei campi.

Border style

Stile de bordi (lineare, a pallini, a trattini..)

Padding

Permette di togliere/aggiungere spazio tra la compilazione e il bordo del campo.

Color

Colore dell'ombra dei campi.

Horizontal

Ombre dei campi.

Vertical

Ombre dei campi.

Blur

Sfocatura delle ombre dei campi.

Spread

Estensione dell'ombra.

LABEL

Label Color

Colore del nome dei campi.

Font Family

Font del form.

Font Size

Grandezza del form.

Font Weight

Spessore del font.

SHORT LABEL

Short Label Color

Colore della descrizione del campo (che si trova sotto al campo)

Font Family

Font della descrizione dei campi.

Font Size

Grandezza del font delle descrizione dei campi.

Font Weight

Spessore del font delle descrizione dei campi.

PLACEHOLDER

Placeholder Color

Colore del segnaposto.

Font Family

Font del segnaposto.

Font Size

Dimensione del font del segnaposto.

Font Weight

Spessore del font del segnaposto.

CUSTOM CSS

Puoi implementare il tuo codice CSS personalizzato per definire lo stile (colori, spaziature, font, ecc.) del tuo form!


Oltre a questa personalizzazione generale, puoi cliccare sul singolo campo del form per modificarne:

  • Label

  • Short label

  • Placeholder

  • Query key

  • Field width

  • Se è obbligatorio o meno da compilare


Speriamo questo tutorial sia stato utile, se hai dubbi scrivici in Live Chat o su Whatsapp al +39 351 411 7320! 💪

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?