In questa guida andremo a vedere come configurare il nostro primo Conversation AI bot!
1️⃣ Passaggi per la configurazione
Vai su Impostazioni
Vai sulla sezione Conversation AI
Clicca su Create Bot
Clicca su Guided Form Setup
Scegli uno dei 2 modelli preimpostati proposti:
- General Q&A
- Appointment BookingPersonalizza il tuo bot:
- Brand Voice ⭢ Aggiungi la voce del tuo brand per aiutare il tuo Assistente AI a comprendere e rispondere alle richieste dei clienti.- Bot Settings ⭢ Configura il nome, le preferenze di comunicazione, le impostazioni della lingua, il messaggio iniziale del tuo bot ecc.
ℹ️ "Make this as Primary bot" ❓
Il bot “Primario” risponderà a tutte le conversazioni in arrivo nella tua inbox che non sono già state gestite da un altro bot all’interno di un workflow. Solo un bot alla volta può essere designato come bot primario.
Consulta il paragrafo 2️⃣ Bot Primari e Non primari di questa guida per scoprirne di più!
- Bot Goals ⭢ Definisci lo scopo e la strategia di raccolta delle informazioni per il tuo bot (quali info raccogliere, aggiunta di domande-risposte personalizzate che il bot deve sapere ecc.)
Una volta soddisfatto del tuo bot, clicca su Save.
Ti verrà poi chiesto in quale modalità impostare il tuo bot:
- Off: Spento (lo puoi riaccendere in successione)
- Suggestive: Il bot propone dei messaggi all'interno della chat interna con ilcontatto, senza effettivamente inviare il messaggio.
- Auto Pilot: Il bot risponde automaticamente al contatto basandosi sui datifornitigli nella Knowledge Base.
Fatto!
2️⃣ Bot Primari e Non primari
É importante sapere e capire che il Conversation AI bot si divide in:
bot Primari
bot Non primari
Qual è la differenza? Vediamola assieme!
🤖 Bot Primari
Il bot primario è responsabile della gestione di tutte le conversazioni che non sono assegnate a un altro bot tramite un workflow.
Funziona come il principale bot AI per la comunicazione generale in entrata, in base ai canali di comunicazione che gli sono stati assegnati nelle sue Impostazioni.
Nota:
puoi cambiare il bot primario in qualsiasi momento. La modifica del bot primario non influisce sulle configurazioni già esistenti, ma dovrai assicurarti di assegnare al nuovo bot primario eventuali canali di comunicazione mancanti, se necessario.
Come impostare il bot come Primario
Per assegnare il tuo bot come Primario, lo puoi fare o in fase di setup, oppure dopo averlo creato vai su:
Il tuo bot Primario verrà segnato come tale grazie ad un tag blu:
Come cambiare i canali di comunicazione per il bot
Per cambiare i canali di comunicazione su cui sarà attivo il bot, vai su:
🤖 Bot Non primari
Il bot Non primario non è coinvolto nella comunicazione generale in entrata.
Opera esclusivamente all’interno del workflow a cui è assegnato:
Risponde solo quando viene attivato da uno step del workflow.
È possibile trasferire la conversazione a bot diversi in momenti differenti del workflow, ma in una conversazione può essere presente un solo bot alla volta.La sua capacità di rispondere dipende dai canali configurati nelle impostazioni del bot, che devono corrispondere ai canali di comunicazione previsti dal workflow da cui vengono attivati.
I bot non-primari sono ideali per compiti specifici come la prenotazione di appuntamenti, i follow-up o il supporto mirato per conversazioni gestite all’interno dei workflow.
Come attivare un bot Non primario tramite automazione
Facciamo un esempio:
Se stai configurando un bot non-primario addestrato a rispondere ai lead provenienti da Facebook e Instagram, dovrai assicurarti di queste cose:
Che il bot Non primario abbia Facebook e Instagram come canali di comunicazione assegnati
Che sia stato creato un workflow di nurturing lead che si attiva dai messaggi ricevuti su Facebook e Instagram
Che il Bot No primario sia stato aggiunto al workflow tramite l'azione "Update Conversation AI Bot and Status"
3️⃣ Impostazioni Avanzate del bot
Andando sempre sui 3 puntini del tuo bot, troverai delle Impostazioni Avanzate dedicate:
Wait time before responding (Tempo di attesa prima di rispondere)
Regola il ritardo delle risposte per creare un flusso naturale e umano.
Maximum messages a Bot can send in a Conversation (Limite massimo di messaggi)
Imposta un tetto massimo al numero di messaggi che il bot può inviare in una singola interazione prima di bloccarsi per quella conversazione.
Contrassegnare la conversazione come “letta” reimposterà quel limite, dando al bot altre 10 risposte da inviare in qualsiasi conversazione in cui ha già raggiunto il limite.
Send Bot to sleep when I send a message manually or through workflow (Metti il Bot in Pausa)
Disattiva temporaneamente il bot quando ci sono interventi manuali o da parte di un workflow.
4️⃣ La Knowledge Base
La Knowledge Base concerne tutto quello che riguarda le informazioni che il tuo bot deve sapere.
‼️
Si differenzia dalle Guidelines del bot:
Guidelines = Prompt = Indicazioni. Ti dice il come.
Knowledge Base = Informazioni, conoscenza. Ti dice il cosa.
Come creare una nuova Knowledge Base
Vai su AI Agents
Vai su Knowledge Base
Vai su + Create Knowledge Base
Dai un Nome e una Descrizione alla Knowledge Base:
Da qui, hai la possibilità di creare e personalizzare la tua Knowledge Base grazie a 3 modalità:
Web Crawler ⭢ Link di siti e pagine web (puoi scegliere tra link con tutti lo
stesso path/percorso o tutti i link con quello stesso dominio)
FAQs ⭢ Domande-risposte
Tables ⭢ Upload di file e documenti, Feature in arrivo!
Fatto!
Consiglio 💡
È possibile utilizzare più di 1 Knowledge Base per un solo bot - ciò significa che puoi creare una Knowledge Base per argomento, ed essere sicuro che il bot sia allenato su più di un argomento.
Puoi assegnare fino a 7 Knowledge Base diverse per un solo bot.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra un bot primario e uno non-primario?
Il bot primario gestisce tutti i messaggi generali in entrata, a meno che non siano assegnati a un altro bot tramite un workflow.
I bot non-primari, invece, vengono utilizzati esclusivamente all’interno dei workflow per gestire compiti specifici.
Cosa succede se non assegno tutti i canali necessari al mio bot primario?
Se nella configurazione del bot primario mancano dei canali, non sarà in grado di rispondere ai messaggi su quelle piattaforme. Assicurati di assegnare al bot primario tutti i canali di comunicazione rilevanti per evitare interruzioni nell’interazione con i clienti.
Posso avere più di un bot primario?
No, può essere designato come primario un solo bot alla volta. Se hai bisogno di cambiare il bot primario, puoi farlo, ma ricordati di assegnare tutti i canali necessari al nuovo bot primario.
I bot non-primari possono rispondere ai messaggi generali in entrata?
No, i bot non-primari sono progettati per rispondere solo all’interno dei workflow. I messaggi generali in entrata sono gestiti esclusivamente dal bot primario.
Come faccio a garantire che un bot non-primario risponda a uno step specifico del workflow?
Assegna il bot non-primario allo step appropriato del workflow e verifica che il workflow utilizzi canali che corrispondono a quelli assegnati al bot. Ad esempio, un bot SMS (Whatsapp Business) non risponderà a messaggi provenienti da Facebook nello stesso workflow.
Posso assegnare più bot non-primari a un singolo workflow?
Sì, puoi assegnare più bot non-primari a un workflow, ognuno configurato per compiti o canali diversi. Ad esempio, potresti usare un bot per la prenotazione appuntamenti e un altro per il supporto clienti nello stesso workflow.
Posso modificare i canali assegnati a un bot non-primario dopo averlo aggiunto a un workflow?
Sì, puoi modificare i canali assegnati a un bot non-primario in qualsiasi momento. Tuttavia, dovrai rivedere i workflow che utilizzano quel bot per assicurarti che la nuova configurazione dei canali sia coerente con gli step del workflow.
Speriamo questo tutorial sia stato utile!
Per qualsiasi dubbio scrivici su Whatsapp al +39 351 411 7320 💪